L’Italia che incontro attorno alle presentazioni di «Riscatto mediterraneo». Comincio con il quartiere Aurelia Boccea, Municipio XIII, cento e cinquantamila abitanti. È un municipio che si estende come un lungo quadrilatero da San Pietro a Fiumicino. La parrocchia di san Pio V ospita la croce di Lampedusa, fatta da Franco Tuccio, un falegname di Lampedusa,…
Continua a leggereInside Italy: «Toccare il cielo sopra lo scoglio di Lampedusa»
L’Italia che incontro attorno alle presentazioni di «Riscatto mediterraneo». Tutti aspettavano il ministro degli Interni, ma questi stava invece a Tunisi. Sono arrivati quantomeno il presidente del Parlamento europeo, la presidentessa della Camera dei deputati, la ministra degli Affari esteri e neo-responsabile della PESC e il viceministro degli Interni. Davanti all’ingresso dell’aeroporto di Lampedusa, stavano…
Continua a leggereNon ci resta che il Mediterraneo
Articolo pubblicato per il Corriere dell’Immigrazione. Che dire ora che tutto è stato detto su questa tragedia? Ora che hanno pianto lacrime amare soccorritori e lampedusani (e lacrime teatrali alcuni rappresentanti istituzionali)? Il minimo che si possa chiedere è che si apra un canale di accoglienza rapida e incondizionata per chi fugge dalle guerre e…
Continua a leggere