They are holding a gun to our heads. They have seized 2017. This is how the new year begins. Like in a big bank robbery, they have pointed their gun-machines at people. This is the image which comes to my mind when I look around myself and listen to the news. We are walking in…
Continua a leggere
Podemos and the Return of the 2011 Spring
Llegò la Primavera. Spring has finally arrived! This is what Pablo Iglesias wrote on his party’s website a few hours after the announcement of the results of last Sunday’s local and regional elections in Spain. Is this the beginning of a new regional Spring wave, after Greece massively turned to anti-austerity Syriza? When the Indignados…
Continua a leggereInside Riscatto: «Bosnia: accettare tutto in nome degli interessi nazionali vitali»
Nell’ufficio di Omladinski Resursni Centar c’è un busto di Tito. Lo trovarono lì quando entrarono nei locali, e decisero di tenerlo sopra una libreria nella sala delle riunioni, in posizione discreta, ma visibile. «Sei un nostalgico? Non era un dittatore?». «Forse, ma cercò anche di rendere il Paese autosufficiente, producendo le cose di cui avevamo…
Continua a leggere
Bardo’s Terror and the Cursed Circle
Another slap to the Tunisian Revolution, another stab in the womb of the Arab Spring. The attack to the Museum of Bardo of March 18, 2015, was a political act. Contrary to what several Western media have related, the attack was most probably not orchestrated by ISIS, but by a brigade named ʿAqba Ibn Nāfiʿa,…
Continua a leggereInside Riscatto: «Il tempo delle grandi opere è finito»
Una coalizione di espressioni sociali e istituzionali diverse è la forza di questo movimento: in ogni paese c’è un comitato che nomina una persona che partecipa al coordinamento dei comitati, guidato da Alberto Perino, il nuovo tessitore di reti dei NO TAV; poi ci sono i nove presidi, uno per paese, nelle aree delle trivellazioni,…
Continua a leggereInside Riscatto: «Come contrarre un mutuo e perdere casa (e vita)»
Il nostro giovane è invece Carlos Huerga, classe 1983, ingegnere aeronautico che lavora alla Airbus, e coordinatore a Madrid della Plataforma de Afectados por las Hipotecas. Se Lázaro raccoglieva firme contro il congelamento delle pensioni scattato nel 2011, che aveva determinato una perdita di potere d’acquisto per i pensionati pari al 3%, Carlos raccoglieva firme…
Continua a leggereInside Italy: «Human Contractor»
L’Italia che incontro attorno alle presentazioni di «Riscatto mediterraneo». A Human Factor, la convention delle idee che ha organizzato SEL a Milano dal 23 al 25 gennaio 2015, sono in molti. Io partecipo alla tavola rotonda su «Mediterraneo: una proposta alternativa», a cui si avvicinano una trentina di persone. Il laboratori saranno 47 nel corso…
Continua a leggereInside Riscatto: «Una buona lezione di aggiustamento strutturale»
La strada da Brčko a Tuzla è un’imprevedibile biscia di campagna, è inutile sperare di essere presto arrivati. La mattina aveva ripreso a nevicare, ma Miralem era più preoccupato del freddo nella cabina che delle condizioni della strada: ≪Tanto, con neve o senza neve, la strada è quella che è. Cosa pretendi da un Paese…
Continua a leggereInside Riscatto: «Quanto è mediterraneo il M5S?»
Quando manca forse mezz’ora al silenzio elettorale, il numero dei collegamenti in streaming con piazza San Giovanni è salito a 150.000, e in piazza vi sono ottocentomila persone. «Dio mio, che cosa abbiamo fatto!» grida Grillo sorpreso dalla portata degli eventi. Allora, la domanda che vorrei pormi, e che mi interessa per trovare un filo…
Continua a leggereInside Riscatto: «Un affare rotondo»
Due anni prima, il biglietto semplice della metropolitana di Madrid era di 1€, ora di 2€, e quello per l’aeroporto è passato da 2€ a 4,50€, perche i costi della rete, estesasi in funzione della speculazione sui suoli, ora sono insostenibili. Allora, molti giovani si sono vestiti elegantemente, hanno brindato con sciampagna a Sol e…
Continua a leggereInside Italy: «Primo maggio a Bologna»
L’Italia che incontro attorno alle presentazioni di «Riscatto mediterraneo». Quando esco dalla Stazione centrale di Bologna e imbocco via Indipendenza, mi ritrovo subito di fronte ad una colonna in marcia, che scorgo a metà via. Stanno dirigendosi verso la Cariplo. I loro slogan sono taglienti, gridati dentro il microfono da un uomo giovane: «Via i…
Continua a leggereInside Italy: «L’isola un poco infelice»
L’Italia che incontro attorno alle presentazioni di «Riscatto mediterraneo». La regione autonoma Trentino Alto-Adige è un’isola felice. Secondo l’Istat, il tasso di disoccupazione è del 5,1% e il reddito medio pro-capite di 20,750 € (rispettivamente il più basso e il settimo d’Italia; dati 2013). Basta passeggiare nel centro, lasciata la stazione ferroviaria dove vengono annunciati…
Continua a leggere