Un articolo pubblicato nel blog collaborativo “Voci da Tunisi” (www.voicesfromtunis.org) creato in occasione del Forum Sociale Mondiale 2013
Identità culturale e sentimento religioso: un rifugio alle inquietudini dell’avvenire? Questo il tema di una delle sessioni di un forum alla vigilia del Forum sociale mondiale, organizzato dalle reti tunisina, algerina e marocchina della Fondazione Anna Lindh per il dialogo tra le culture a Soussa (25-26 marzo), a cui hanno partecipato membri di associazioni e fondazioni, e attivisti provenienti di una ventina di paesi euromediterranei.
“Le identità sono state utilizzate per distogliere l’attenzione del pubblico dai problemi di fondo, che sono la preservazione degli interessi del capitale nei paesi arabi e in transizione democratica”, spiegava Srecko Horvat, direttore di Subversive Forum, Zagabria. “Vorrei darvi due notizie cattive ed una buona. Quelle cattive sono : che paesi emergenti come la Cina seguono le orme di una superpotenza come l’America, per cui esistono solo interessi e non amici; e l’America di Obama, che aveva acceso gli animi dei musulmani con il discorso …
View original post 707 altre parole